![]() |
la copertina dell’ultimo numero di OL |
Questa rivista culturale è stata fondata a Ferrara nel 1997 ed
è diretta dalla professoressa e giornalista, nonché scrittrice, Melinda Bonani Tamás-Tarr, ungherese di
origine e italiana di adozione (nel ’93 ha ricevuto il 1° premio dalla Società Dante Alighieri per la critica
letteraria).
La rivista, suddivise in rubriche fisse, contiene articoli
in italiano e in ungherese (pubblicati anche in Almanacchi).
Anche i supplementi delle Edizioni O.L.F.A. (in attivo un settantina di libri) ha questa caratteristica: pubblicazioni in italiano, in ungherese e bilingue.
Anche i supplementi delle Edizioni O.L.F.A. (in attivo un settantina di libri) ha questa caratteristica: pubblicazioni in italiano, in ungherese e bilingue.
Sul sito di wikipedia dedicato alla rivista si
possono scaricare alcuni numeri completi.
L’ultimo numero della rivista (numero doppio 95/96) è molto
ricco, sia nella parte italiana (di cui segnalo la riflessione del compianto
Paolo Santarcangeli sulla poesia ungherese moderna) che in quella ungherese.
Contiene anche una recensione al mio libro bilingue, Affida il cavolo alla capra, molto
circostanziata e di cui raccomando la lettura poiché segnala alcuni errori, cui
rimedierò se riuscirò a pubblicare una nuova edizione della raccolta di
proverbi ungheresi.
Nessun commento:
Posta un commento